Sono nata a Roma il 24 maggio 1975 e tuttora residente a Roma. Ho frequentato il liceo classico presso i salesiani di Frascati, dove ho imparato l’amore per la letteratura dal mio professore di Italiano che insegnava la sua materia con passione come fosse un corso universitario. Non usava i libri di testo, ma appunti personali sui vari autori. Profondamente convinto che leggere non fosse un’opzione, ma un “must”, ci dava da leggere molti libri da Verga, a Pirandello, a Svevo a Musil a Pasolini solo per citarne alcuni.
Al termine del liceo, ho frequentato la facoltà di Psicologia presso l’Università La Sapienza di Roma, da sempre interessata all’animo e alla Psiche umana e ai suoi meccanismi più nascosti.
Ho pubblicato il Nuovo Mondo con il Self-publishing.
Tuttora sono impegnata nella scrittura di un nuovo libro intitolato Spes.
Non ho la sindrome del “Bianconiglio”, che corre, sempre corre senza fermarsi mai. Ritagliarsi un po’ di tempi per se stessi, per osservare un tramonto o fare una breve passeggiata in un parco ci riconcilia con noi stessi e con il mondo. Credo che talvolta sprechiamo più tempo a dirci che non abbiamo tempo, che a fermarci anche solo per un attimo.